Leggi l’articolo o Ascoltalo dalla tua piattaforma preferita

Google Podcasts
iHeartRadio Podcasts

Regola numero 4 – Lasciarsi influenzare dal partner

Oggi vediamo la quarta regola d’oro per vivere una vita di coppia felice e consapevole. Regola n 4 lasciarsi influenzare dal partner. Nella coppia dovrebbe esistere un rapporto di collaborazione e complicità e quando bisogna prendere delle decisioni, che sia importanti o banali, il “noi” dovrebbe sempre essere utilizzato al posto di “io”.

Perchè capire la prospettiva dell’altro ci aiuta a prendere delle decisioni migliori. Questo è il consiglio di Gottman, soprattuto per gli uomini, in quanto poichè sono abituati da millenni al dominio, imparare a cedere il proprio potere non è compito facile. In almeno l’80% dei casi, secondo Gottman, è la donna a sollevare i problemi di coppia più spinosi, mentre gli uomini cercano con ogni mezzo di evitare la discussione. Imparare a condividere il potere significa anche dar retta all’altro, lasciarsi influenzare dal suo punto di vista, tenerlo in considerazione. Ed è l’unico modo per evitare incrostazioni di rancore, perché a nessuno piace avere la sensazione di non contare niente. Se dovete prendere una decisone, non esponetevi in modo aggressivo, ma provate ad esporre i vostri pensieri e bisogni in modo chiaro e poi dedicate del tempo anche a capire il punto di vista del partner, con l’obiettivo non di avere ragione, ma di raggiungere un compromesso che non porti l’altro a sentirsi sminuito, in questi casi quindi gioca un ruolo centrale l’empatia verso l’altro e l’evitamento delle critiche.

Avere un atteggiamento di apertura verso il partner aumenta la positività del rapporto, rafforzando il senso di amicizia verso l’altro. Questo accade sia perché noterete una diminuzione delle lotte per il potere che renderà più piacevole la vita di coppia, ma anche perché vi sentirete più disposti ad apprendere dall’altro tutta una serie di attitudini e risorse nuove, facendo sentire l’altro stimato e amato.

Autrice

Dr. Valentina Patacca

Psicologa del Lavoro e autrice del podcast Psicologia a Lavoro!