Leggi l’articolo o Ascoltalo dalla tua piattaforma preferita

Google Podcasts
iHeartRadio Podcasts

Regola numero 6 – Superare i blocchi

Ciao bentornati all’interno del canale telegram Psicologia a Lavoro, io sono Valentina Patacca, e oggi vediamo la sesta regola d’oro per vivere una vita di coppia felice e consapevole. Regola n 6 superare i blocchi che si riferiscono a problemi molto difficili da risolvere e che toccano aspirazioni, credenze, caratteristiche radicali delle persone, per esempio il dissenso tra volere e non volere figli, tra vita casalinga e un’intensa vita mondana, essere religiosi o atei e così via. L’obiettivo non è in questo caso il risolvere il problema in sé, quanto piuttosto riuscire passare dal blocco al dialogo, trasformandolo in qualcosa di cui si possa parlare. Su divergenze di questa entità nemmeno Gottman ha una visione ottimistica, perché “un conflitto bloccato resterà senza dubbio un problema cronico nella vostra coppia, ma un giorno potrete parlarne senza ferirvi troppo a vicenda, ma imparerete a conviverci,” e forse a trovare dei compromessi.

Tuttavia l’invito è sempre di cercare le cause di un blocco, perché in ogni caso le divergenze profonde nascono da una ferita causata alle aspirazioni più intime di uno dei partner o di entrambi – per esempio, spiega Gottman, il denaro rappresenta spesso un bisogno fortissimo di sicurezza affettiva, più che il mero potere di acquisto o una riserva di tranquillità economica, in queso senso cerca di capire quale bisogno è celato sotto il blocco. In generale i sintomi che consentono di riconoscere un blocco sono i seguenti:

  • il conflitto fa sentire l’altro sempre rifiutato
  • posizione irremovibile verso l’altro che rende sempre meno desideroso un compromesso
  • mancanza di umorismo e affetto nelle conversazioni.

Inoltre, il consiglio di Gottman, è che una volta che ci si rende conto che si è di fronte a problemi arrivati allo stallo, non bisogna lasciar perdere, ma anzi, è meglio pretendere molto dalla propria relazione, e quindi cercare insieme di scioglierlo per quanto possibile, piuttosto che far finta di niente. Forse all’inizio avrete la sensazione che i problemi si acuiranno invece che risolversi, ma la coppia ne guadagnerà comunque in sincerità e verità, e prima o poi riuscirà a trovare un modo di convivere anche con i limiti invalicabili.

Autrice

Dr. Valentina Patacca

Psicologa del Lavoro e autrice del podcast Psicologia a Lavoro!