Regola numero 7
Oggi vediamo la settima regola d’oro per vivere una vita di coppia felice e consapevole, Regola n 7 andare nella stessa direzione. Gottman racconta che è capitato a molte coppie che hanno frequentato il Love Lab di arrivare un giorno a chiedersi se il senso dell’unione era davvero tutto in quella ripetizione di gesti e di abitudini di cui abbiamo parlato spesso, o se c’era qualcosa di più, questa sensazione è segno della mancanza “di un sentimento profondo di un significato, di un senso condiviso.
La coppia non si esaurisce nell’educazione dei bambini, la condivisione dei compiti e le relazioni sessuali, ma possiede anche una dimensione spirituale legata alla creazione di una vita interiore vissuta a due possiamo definirla una “cultura della coppia” ricca di simboli e di riti, e anche all’apprezzare i ruoli e i fini che uniscono due persone e le conducono a comprendere che cosa significhi appartenere alla famiglia che si è diventati.” Inoltre, “il nostro concetto del posto che occupiamo nel mondo è in gran parte fondato sui diversi ruoli che assumiamo – sposo, figlio, genitore, lavoratore.
Dal punto di vista della coppia lo sguardo che portiamo sui nostri propri ruoli e su quelli del nostro partner possono portare molta armonia, oppure suscitare tensione. La vostra relazione sarà tanto più profonda quanto più le vostre aspettative reciproche sono simili. Non si tratta qui di problemi apparentemente superficiali come decidere dove trascorrere le vacanze, ma dei vostri sentimenti profondi su ciò che vi aspettate da voi stessi e dal partner. Più i vostri punti di vista saranno convergenti sui grandi temi, più la vostra relazione sarà forte. E questo non significa che dovrete essere d’accordo su tutti gli aspetti filosofici o spirituali della vita, ma che la vostra relazione dovrà essere complice in tanti altri aspetti per poter neutralizzare le divergenze”. In sostanza avere un obiettivo comune, su cui entrambi investite energie e speranze, che sia materiale o spirituale, crea coesione tra i due membri della coppia.
E per concludere questa serie di riflessioni sulle 7 regole d’oro, vi ricordo le cinque ore magiche suggerite da Gottman come il tempo minimo richiesto per la manutenzione della coppia: 2 minuti al giorno per salutarsi al mattino, 20 minuti per chiacchierare alla fine della giornata, 5 minuti di coccole, e in più organizzatevi per trascorre due ore tutte per voi ogni settimana.
Questa era l’ultimo consiglio per vivere al meglio le nostre relazioni di coppia, vi ricordo che potete approfondire ulteriormente il tema attraverso il libro di Gottman Intelligenza emotiva per la coppia, dove troverete anche degli utili esercizi per mettere in pratica le sue regole d’oro.
Scrivi un commento